La Corte di Cassazione, VI Sezione Civile, con l’ordinanza n. 17324 del 3 luglio 2018 ha fornito chiarimenti in merito al risarcimento ex art. 2051 c.c. per il danno da caduta a causa di del manto stradale dissestato. Secondo i Giudici di legittimità, deve escludersi...

L’Isola del Diritto
ARCHIVIO
Atto impositivo notificato ad un familiare: necessaria la raccomandata informativa
La Corte di Cassazione, VI sezione civile, con l’ordinanza n. 17235/2018 del 2.7.2018 ha chiarito il momento in cui si perfeziona la notifica di un atto impositivo notificato ad un familiare (nel caso di specie la moglie), cd. irreperibilità relativa. Per gli...
Condominio: illegittima la canna fumaria sul muro comune se lede il decoro architettonico
La Corte di Cassazione, sezione II civile, con l’ordinanza del 28.6.2018 n. 17102 ha ritenuto lesiva del decoro architettonico del fabbricato l’innovazione non solo quando alteri le linee architettoniche ma anche quando si rifletta negativamente sull’aspetto armonico...
Locazione: nullità della preventiva rinuncia all’indennità di avviamento commerciale
La Suprema Corte di Cassazione, sezione III civile, con la sentenza n. 15373 del 13 giugno 2018, ritorna sulla questione della preventiva rinuncia della indennità di avviamento commerciale in virtù di specifica clausola contrattuale. L’art. 34 della legge n. 392 del...
Cartella di pagamento illegittima: spese legali a carico dell’agente della riscossione anche se vizi riferibili all’ente creditore
La Corte di Cassazione, Sezione III, con la sentenza n. 15390 dello scorso 13 giugno 2018 ha accolto il ricorso di un contribuente che censurava la decisione del Tribunale di Sulmona nel punto in cui compensava le spese di lite nonostante la dichiarata illegittimità...
ARCHIVI
