
L’Isola del Diritto
Il blog dello Studio Legale Barile: informazione giuridica ed il punto sulla giurisprudenza.
IN EVIDENZA
Ultime Sentenze
Approfondimenti giuridici
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Sentenze Telematiche
Vai all’Archivio Telematico >>
Sentenze Tributarie
Vai all’Archivio Tributario >>
Sentenze Civili e Penali
Locazione: nullità della preventiva rinuncia all’indennità di avviamento commerciale
La Suprema Corte di Cassazione, sezione III civile, con la sentenza n. 15373 del 13 giugno 2018, ritorna sulla questione della preventiva rinuncia della indennità di avviamento commerciale in virtù di specifica clausola contrattuale. L’art. 34 della legge n. 392 del...
Cartella di pagamento illegittima: spese legali a carico dell’agente della riscossione anche se vizi riferibili all’ente creditore
La Corte di Cassazione, Sezione III, con la sentenza n. 15390 dello scorso 13 giugno 2018 ha accolto il ricorso di un contribuente che censurava la decisione del Tribunale di Sulmona nel punto in cui compensava le spese di lite nonostante la dichiarata illegittimità...
Alcol test nullo senza avvertimento di farsi assistere da un difensore
La Corte di Cassazione, Sezione IV Penale, con la sentenza del 27 aprile 2018, n. 18411 ha confermato il principio secondo cui l’accertamento strumentale etilometrico (cd. Alcoltest) deve necessariamente essere preceduto dall’avvertimento, rivolto al conducente del...
Processo penale: no alla delega orale per il sostituto
La Suprema Corte di Cassazione, Sezione V, con la sentenza del 26 aprile 2018 n. 26606 ha affrontato la questione in merito l'ammissibilità della delega orale e più in generale sulle modalità di conferimento da parte del difensore della delega ai sensi dell’art. 102...
Guida in stato di ebbrezza: applicabile la particolare tenuità del fatto
La IV Sezione della Corte di Cassazione, con la sentenza del 29 maggio 2018 n. 24100, torna a pronunciarsi sull’applicabilità dell’istituto della particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131 bis c.p. al reato di guida in stato di ebbrezza previsto dall’art. 186...
ARCHIVI
